
Le nostre proposte
Non solo mare cristallino, barocco e paesaggi autentici: nella notte tra il 25 e il 26 agosto 2025, Nardò è diventata il centro del mondo sportivo.
Sul celebre Nardò Ring, l’atleta sudafricano Sibusiso Kubheka ha scritto una pagina di storia, correndo 100 chilometri in 5 ore, 59 minuti e 20 secondi. Mai nessuno, prima di lui, era riuscito a scendere sotto il muro delle 6 ore.
Questo primato, realizzato all’interno dell’evento “Chasing 100” di Adidas, ha trasformato la città salentina in vetrina internazionale, dimostrando ancora una volta come il territorio sappia accogliere eventi unici al mondo.
La scelta di Nardò non è casuale. Il Nardò Technical Center (NTC) è un’icona mondiale dell’ingegneria, un luogo in cui da decenni si testano le più avanzate tecnologie automobilistiche e motociclistiche.
Con Chasing 100, questa struttura ha aperto le sue porte a una sfida diversa, non di motori ma di gambe, di resistenza, di pura energia umana. E lo ha fatto davanti agli occhi del mondo, ribadendo il ruolo di Nardò come crocevia tra innovazione e tradizione.
L’impresa di Kubheka va oltre lo sport. È un veicolo di promozione per il territorio, che mostra la sua capacità di ospitare eventi globali in un contesto unico: il Salento, dove cultura, storia e natura si fondono in una cornice irripetibile.
Chi oggi cerca Nardò troverà non solo immagini di piazze barocche, mare e masserie, ma anche articoli di giornali internazionali che raccontano come qui si sia corso il più veloce 100 km della storia. Un ritorno d’immagine di valore inestimabile per l’intera comunità.
Cinque atleti, provenienti da diverse parti del mondo, hanno preso parte a Chasing 100:
Tutti accomunati da un unico traguardo: spingersi oltre i limiti umani, in un evento che Adidas ha voluto ambientare proprio nel cuore della Puglia.
Questo record non è soltanto una vittoria sportiva, ma una consacrazione per Nardò. La città, già conosciuta per il suo centro storico barocco e le spiagge caraibiche, si afferma anche come luogo capace di attrarre e ospitare eventi di portata mondiale.
Dall’arte alla cultura, dall’enogastronomia allo sport: Nardò è sempre più una destinazione internazionale, capace di unire bellezza, innovazione e ospitalità.
Quando Sibusiso Kubheka ha fermato il cronometro sotto le 6 ore, non ha segnato soltanto un nuovo primato: ha legato il nome di Nardò alla storia dello sport mondiale.
Un risultato che resterà negli annali, ma soprattutto un’opportunità straordinaria per ribadire che il Salento non è soltanto una meta turistica d’élite, ma anche un luogo di eccellenza, capace di ospitare imprese destinate a fare il giro del mondo.
+39 327 970 3829
rentals@symphonyaluxury.com
Nardò (LE) – Via Duomo, 22
© 2024 Copyright 3A S.R.L. 053686150758