
AGOSTO 2023
Elenco e Programma completo degli Eventi, dei tour e delle Esperienze da fare nel mese di Agosto a Nardò e presso le Marine| Salento
Scopri con Symphonya Holiday Rentals gli Eventi e le cose da fare sul territorio del Comune di Nardo, prenota un tour, una visita guidata, un’esperienza, una gita in barca, una visita al museo e molto altro ancora.
1 Agosto | h. 17.30 – 19.30
“ENTRIAMO A PORTO SELVAGGIO, IL CUORE DEL PARCO” | Visita guidata pomeridiana
La nascita del parco, la storia del suo bosco, le tracce visibili delle civiltà che ci hanno preceduto e la sua fauna. Questi i temi principali della visita che inquadra nel tempo e nello spazio il primo parco di Puglia.
1 Agosto (le stelle cadenti nel mito)| h.21.00-24.00
“LE FAVOLE DELLA LUNA PIENA” | Visita guidata notturna
Passeggiata serale a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.
Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade.
7 e 31 AGOSTO
ARTE DI NOTTE – Visita guidata tra le bellezze della Città, ingresso all’ Eclettico Castello Nardò e degustazione di prodotti “Opera Seme”
5 Agosto | h.21.00-24.00
“LA PALUDE DEL CAPITANO” | Minitrekking notturno
Passeggiata serale a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.
Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade.
6 Agosto | Villa Sant’Isidoro
“V Sagra delle Tre Torri” | Sagra dei prodotti tipici e dell’artigianato locale
Dal 6 al 26/8 | Chiesa Sant’Isidoro
Torneo di bocce Senior “Torre Sant’Isidoro” | In collaborazione con Unitre – Università della Terza Età
8 Agosto | h. 17.30 – 19.30
“BAIA DI ULUZZO, LA PREISTORIA NERETINA” | Visita guidata pomeridiana
Le ricerche archeologiche si svolgono nel parco da oltre 60 anni e hanno fatto emergere storie di uomini, donne e bambini a partire dal lontano Paleolitico. Vita quotidiana, arte e caccia si alternano tra grotte e praterie oggi sommerse.
LABORATORI COREUTICO-MUSICALI | Workshop di danza e musica popolare salentina
TRILOGIA DEI SAPORI |Rassegna di showcooking con giochi e assaggi interattivi
Origini, storia, preparazione di prodotti della tradizione con intrattenimento, giochi interattivi, insolite degustazioni
11 Agosto
LABORATORI COREUTICO-MUSICALI | Workshop di danza e musica popolare salentina
VOLTI E STORIE DELL’ANTICO MERCATO DEL CHIOSTRO | Tour guidati nel centro storico con incursioni teatralizzate all’interno del Chiostro dei Carmelitani. Itinerari nel centro storico fino all’ex mercato del Chiostro.
Dal 11 al 13 Agosto
FOLKFOOD! SAPERI E SAPORI DEL SALENTO | Fiere del gusto con allestimenti di street food popolare ed eventi dedicati al cibo, spettacoli e concertone finale
Street food popolare, eventi dedicati al cibo e spettacoli.
12 Agosto
“festa de la Torre ti Santu Sitru” | Serata danzante popolare con Enzo Petrachi.
12 Agosto – Via XXV Luglio e
TAPPA a NARDO’ DELLA NOTTE DELLA TARANTA, festival Itinerante.
Start ore 20:00 con Laboratorio di Pizzica con il corpo di ballo Taranta e ore 22:00 inizio evento.
12 Agosto (le stelle cadenti nel mito)| h.21.00-24.00
“LE FAVOLE DELLA LUNA PIENA” | Visita guidata notturna
Passeggiata serale a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.
Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade.
15 Agosto | h. 17.00 – 19.00
“TERRA DI MEZZO. LA GROTTA DEL FICO” | Visita guidata pomeridiana
Un sentiero affacciato sul mare ci porta ad esplorare un’area archeologica dove gli studiosi hanno documentato la presenza dell’uomo di Neanderthal e dell’Homo sapiens.
18 Agosto
LABORATORI COREUTICO-MUSICALI | Workshop di danza e musica popolare salentina
TRILOGIA DEI SAPORI |Rassegna di showcooking con giochi e assaggi interattivi. Origini, storia, preparazione di prodotti della tradizione con intrattenimento, giochi interattivi, insolite degustazioni
19 Agosto
“ALLE RADICI DELLA NOSTRA IDENTITA’ MAGNOGRECA: IL TARANTISMO E IL MITO DI DIONISO”
Relatore: Pierpaolo de Giorgi (etnomusicologo Regione Puglia) | Gruppo: Tamburellisti Tore Paduli
PER LE VIE DEL GUSTO: I PRODOTTI DELL’ANTICO MERCATO DEL CHIOSTRO | Tour guidati con degustazioni narrate
Centro storico tra storia e folklore con degustazioni e mostre nell’ex Mercato del Chiostro. Ore 18:30
22 Agosto | h. 17.00 – 19.00
“LA PALUDE DEL CAPITANO, RICCHEZZE E RARITA’ BOTANICHE TRA LE SPUNDURATE” | Visita guidata pomeridiana
Passeggiata serale a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.
Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade.
23 Agosto
LABORATORI COREUTICO-MUSICALI | Workshop di danza e musica popolare salentina
PER LE VIE DEL GUSTO: I PRODOTTI DELL’ANTICO MERCATO DEL CHIOSTRO | Tour guidati con degustazioni narrate
Centro storico tra storia e folklore con degustazioni e mostre nell’ex Mercato del Chiostro. Ore 18:30
26 Agosto | h. 21.00 – 24.00
“PORTOSELVAGGIO” | Minitrekking notturno
Passeggiata serale a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.
Itinerario circolare che tocca la baia di Portoselvaggio e la Piana della Lea, muovendosi su sentieri e il solco asciutto di un antico fiume, tra bosco e squarci di cielo.
27 Agosto
“Vespe Piaggio e derivate” | Mostra e Giro per le Marine di Nardò tra torri costiere e baie incontaminate | Visite in agriturismo, premiazione e degustazione di prodotti del territorio.
Cartoon Fest presso Chiostro dei Domenicani e Piazza delle Erbe | Start ore 10:00
Intera giornata dedicata al mondo del cartoon, dei fumetti, dei giochi e del cosplay. Mostra mercato, sessioni di gioco di ruolo, tornei di giochi da tavolo, postazioni gaming, area comics, area cosplay, performance dal vivo con spettacoli e concerti dal vivo. Presenza di mascotte, principesse, supereroi e Gara Cosplay.
29 Agosto
LABORATORI COREUTICO-MUSICALI | Workshop di danza e musica popolare salentina
29 Agosto | h. 17.00 – 19.00
“ENTRIAMO A PORTO SELVAGGIO, IL CUORE DEL PARCO” | Visita guidata pomeridiana
La nascita del parco, la storia del suo bosco, le tracce visibili delle civiltà che ci hanno preceduto e la sua fauna. Questi i temi principali della visita che inquadra nel tempo e nello spazio il primo parco di Puglia.
VOLTI E STORIE DELL’ANTICO MERCATO DEL CHIOSTRO | Tour guidati nel centro storico con incursioni teatralizzate all’interno del Chiostro dei Carmelitani
Centro storico tra storia e folklore con degustazioni e mostre nell’ex Mercato del Chiostro. Ore 18:30
31 Agosto (le stelle cadenti nel mito)| h.21.00-24.00
“LE FAVOLE DELLA LUNA PIENA” | Visita guidata notturna.
Passeggiata serale a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.
Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade.
31 Agosto in viale XXV Luglio Nardò (LE)
Alborosie & friends Festival
Grande evento musicale con Nardò protagonista dell’Estate Salentina
Sul palco Alborosie, Nina Zilli, Boomdabash, Nitro Wilson, Clementino, Dadadanti e Guè.
INGRESSO LIBERO
Se sei alla ricerca di un alloggio nel centro storico o presso le Marine di Nardò, a pochi passi dagli eventi e dalle proposte esperienziali, contattaci per info e disponibilità e goditi un soggiorno nel Salento.
+39 327 970 3829
rentals@symphonyaluxury.com
Nardò (LE) – Via Duomo, 22
Lecce (LE) – Via G. Libertini 43/A
© 2023 Copyright Symphonya Luxury Real Estate Srls